Costellazioni in movimento
Danza, Movimento e Scienze Sistemico-Genealogico-Familiari
"La danza è un modo di vivere nel mondo" , Lisa Nelson
"Dance is embodied spirit", Andrea Olsen
La Danza dei Talenti® è il robusto tronco dell’Albero dei Talenti®, un progetto e percorso integrato di consapevolezza che si fonda sull'importanza delle radici del nostro albero genealogico, nonché dello scenario di gestazione e di nascita, nel percorso di manifestazione dei nostri Talenti naturali e della nostra I-Dentità autentica.
Con la Danza dei Talenti® ho integrato la mia personale passione e lo studio e la pratica pluriennale della Danza con le conoscenze e l’esperienza acquisite sia in ambito genealogico/sistemico e biosistemico familiare, che a livello energetico e dei corpi sottili.
La Danza dei Talenti® nasce dal presupposto che nelle cellule del nostro corpo sono registrate tutte le memorie della nostre esperienze di vita, memorie che ci portiamo dietro sia da questa vita, sia da esistenze di vite passate, che dal nostro sistema familiare. Il nostro corpo fisico è la parte più densa e visibile del nostro essere, quella che ci permette di fare esperienza sul piano fisico e materico di noi come esseri pluridimensionali portatori sia di Doni e di Talenti che di Memorie, le quali possono bloccarci o trattenerci nel dirigerci verso la manifestazione di ciò che realmente siamo, ovvero della nostra I-Dentità autentica.
L’obiettivo degli incontri di Danza dei Talenti® è quindi quello di liberare, attraverso il movimento libero e la Danza e all’interno di un campo informato ad hoc, alcune di queste memorie, di quelle che richiedono in quel momento per quella specifica persona di essere viste e portate alla luce per poter essere trasformate e liberate.
Gli incontri sono accompagnati dalla musica, in modo da potenziare con l’utilizzo di determinate frequenze musicali che agiscono a livello cellulare, il lavoro di liberazione delle memorie svolto a livello corporeo.
A questo proposito, sono certificata come Operatore del Benessere “Translational Music” di Emiliano Toso (musica a 432 HZ).